Il nuovo francobollo della Lucertola delle Eolie: un simbolo di biodiversità da collezionare e proteggere

La filatelia, o collezione di francobolli, è un hobby che unisce passione e cultura, permettendo di scoprire le bellezze del nostro territorio attraverso piccole opere d’arte cartacee. Recentemente, il Ministero dello Sviluppo Economico ha emesso un nuovo francobollo dedicato alla Lucertola delle Eolie, un rettile endemico delle isole Eolie. Ma perché è così significativo questo francobollo e quale impatto ha sulla valorizzazione della fauna locale? Scopriamolo insieme.

Caratteristiche del Francobollo della Lucertola delle Eolie

Il francobollo dedicato alla Lucertola delle Eolie è stato stampato in una tiratura di cinquecentomila esemplari, con un valore tariffario B, equivalente a 1,10 euro per ciascun pezzo. La grafica, curata dal Centro Filatelico dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, presenta l’immagine della lucertola nel suo habitat naturale, catturando non solo l’aspetto esteriore dell’animale, ma anche l’essenza dei paesaggi eoliani.

Le scritte “LUCERTOLA DELLE EOLIE” e “ITALIA” accompagnano l’immagine, mentre il logo dell’Europa arricchisce ulteriormente il design del francobollo. Questo oggetto non è solo un semplice strumento postale, ma anche un simbolo della biodiversità italiana e della necessità di proteggere specie uniche come questa lucertola, che vive esclusivamente in un ecosistema così prezioso e fragile.

Il francobollo può essere acquistato online sul sito di Poste Italiane e presso gli sportelli filatelici di importanti città italiane come Milano, Roma e Napoli. Questo rende accessibile a tutti l’opportunità di possedere un pezzo di storia filatelica, contribuendo al contempo alla promozione della cultura e della natura delle Eolie.

Prodotti Filatelici Correlati e Importanza della Conservazione

In occasione dell’emissione del francobollo, sono stati creati anche diversi prodotti filatelici correlati, tra cui cartoline obliterate e non obliterate, e una tessera, che offrono ulteriori sovvenzioni per sostenere il mondo della filatelia. La cartolina obliterata è venduta a 2 euro, mentre la versione non obliterata costa 0,90 euro. Questi articoli rappresentano un modo per diffondere la conoscenza della Lucertola delle Eolie e sensibilizzare il pubblico riguardo alle sfide della conservazione.

È importante sottolineare che la Lucertola delle Eolie è un simbolo di biodiversità, e la sua presenza nelle isole è indicativa della salute degli ecosistemi locali. Essendo una specie endemica, la sua sopravvivenza è minacciata dall’urbanizzazione, dai cambiamenti climatici e da altre attività umane. Ogni acquisto di prodotti filatelici legati a questa specie contribuisce a finanziamenti per progetti di conservazione, garantendo così un futuro a questa lucertola e all’ambiente che la circonda.

  • Acquista il francobollo online o presso gli sportelli filatelici.
  • Scopri i vari prodotti correlati disponibili, come cartoline e tessere.
  • Contribuisci alla conservazione della biodiversità acquistando prodotti legati a specie uniche.
  • La filatelia, quindi, non è solo un passatempo, ma anche un modo per sostenere e promuovere la bellezza della nostra fauna e flora. La Lucertola delle Eolie rappresenta un esempio perfetto di come la cultura possa intrecciarsi con la conservazione della natura, sensibilizzando le persone sull’importanza di proteggere le specie in pericolo.

    Riflessioni Finali sulla Filatelia e la Natura

    Il francobollo dedicato alla Lucertola delle Eolie è molto più di un semplice pezzo di carta. Esso incarna un messaggio di speranza e responsabilità verso la salvaguardia del nostro patrimonio naturale. Ogni francobollo comprato è un passo verso una maggiore consapevolezza e azione per la protezione della biodiversità. Con il suo acquisto, non solo si sostiene la filatelia, ma si diventa anche parte attiva della lotta per un mondo più equilibrato e rispettoso della natura.

  • Investi nella filatelia per esplorare la cultura attraverso le specie animali.
  • Sostieni il lavoro di conservazione contribuendo a progetti ambientali.
  • Diffondi la tua passione per la natura e per la filatelia, coinvolgendo amici e familiari.
  • La Lucertola delle Eolie, con la sua bellezza e fragilità, continua a raccontare storie di un ecosistema unico, invitandoci a riflettere sulla nostra interconnessione con la natura. La filatelia ha dunque il potere di trasformare la nostra percezione e il nostro approccio verso il mondo naturale e la sua preservazione.