Sei un appassionato di monete commemorative? Hai mai sentito parlare della moneta da 2 Euro dedicata alla Lettonia, coniata nel 2019 e intitolata “Sole Nascente”? In questo articolo esploreremo la storia e le caratteristiche di questa interessante moneta, che rappresenta non solo un elemento numismatico ma anche un simbolo culturale per il paese baltico. Scopriremo insieme i dettagli sulla sua creazione, il significato del design e perché è considerata un oggetto da collezione.
potrebbero interessarti:
- Rivela il segreto per riportare a nuovo i tuoi attrezzi ossidati con metodi sorprendenti e facili da realizzare
- Il fascino della moneta da 5 euro dedicata a San Fruttuoso: un tesoro numismatico da non perdere
- Dimagrire senza palestra: le sorprendenti attività quotidiane che trasformano il tuo corpo e la tua salute
Caratteristiche della Moneta da 2 Euro “Sole Nascente”
La moneta da 2 Euro della Lettonia, emessa il 17 settembre 2019, è un esemplare bimetallico, come tutte le monete della stessa denominazione. La parte interna è realizzata in una lega di nichel-ottone, mentre il bordo argentato è formato da una lega di rame-nichel. Questa combinazione di materiali conferisce alla moneta un aspetto distintivo e una durata nel tempo.
È importante notare che la facciata comune di tutte le monete da 2 Euro presenta un design riconoscibile: il valore nominale affiancato da una mappa dell’Europa, attraversata da linee che collegano le dodici stelle della bandiera europea. Tuttavia, ciò che rende unica la moneta lettone è il suo rovescio, dove troviamo il simbolo del “Sole Nascente”. Questo sole è emblematico della Lettonia e rappresenta la libertà e la luce del nuovo giorno.
All’interno del sole sono presenti due lettere sovrapposte, “L” e “B”, che simboleggiano “Lettonia Libera”. Sopra il sole, è presente la scritta che tradotta significa “Sole Nascente”, mentre sotto troviamo l’indicazione dell’anno di emissione, “LATVIJA 2019”. Con una tiratura di soli 307.000 esemplari, di cui 300.000 destinati alla circolazione e 7.000 rimasti per collezionisti, questa moneta può essere considerata una rarità.
Valore Collezionistico e Fattori da Considerare
Per gli appassionati di numismatica, il valore di una moneta può variare notevolmente a seconda delle condizioni e della disponibilità sul mercato. La moneta da 2 Euro “Sole Nascente” ha un valore nominale di 2 Euro, ma se si riesce a trovare un esemplare in Fior di Conio, il suo valore potrebbe aumentare fino a 8 Euro. D’altro canto, le monete confezionate in apposite coin card per collezionisti possono essere vendute intorno ai 18 Euro.
Quando si parla di valutazione, è fondamentale tenere in considerazione diversi fattori:
Per chi desidera iniziare a collezionare o semplicemente informarsi, è consigliabile seguire le fiere numismatiche locali e i gruppi di collezionisti online, dove si possono scambiare informazioni e oggetti. La moneta lettone “Sole Nascente” è un ottimo punto di partenza, data la sua significativa bellezza e il forte valore simbolico.
Riflessioni Finali sulla Moneta da 2 Euro lettone
La moneta commemorativa da 2 Euro della Lettonia, con il suo simbolo del “Sole Nascente”, non è solo un pezzo di metallo ma una rappresentazione della cultura e della storia lettone. Con il suo design raffinato e la bassa tiratura, ha attirato l’attenzione di collezionisti e appassionati di tutto il mondo.
Investire nella moneta “Sole Nascente” significa avere un pezzo di storia tra le mani, un omaggio duraturo a un paese affascinante che ha molto da offrire sia culturalmente che storicamente.