Hai mai sentito parlare della moneta da 50 Centesimi Lire Afis Somalia? Questa particolare emissione, coniata per la prima volta nel 1950, rappresenta un interessante pezzo di storia numismatica legato all’Italia e alla Somalia. In questo articolo esploreremo le caratteristiche di questa moneta, il suo valore attuale nel collezionismo e i fattori che ne influenzano la valutazione. Scopriremo insieme cosa rende questa moneta così affascinante per i collezionisti e quali sono le sue peculiarità.
potrebbero interessarti:
- Rivela il segreto per riportare a nuovo i tuoi attrezzi ossidati con metodi sorprendenti e facili da realizzare
- Il fascino della moneta da 5 euro dedicata a San Fruttuoso: un tesoro numismatico da non perdere
- Dimagrire senza palestra: le sorprendenti attività quotidiane che trasformano il tuo corpo e la tua salute
Caratteristiche della Moneta da 50 Centesimi Lire Afis Somalia
La moneta da 50 Centesimi Lire Afis Somalia è un esemplare realizzato in argento con una purezza di 0.250, il che significa che contiene una certa quantità di argento puro. Il suo peso è di 3,8 grammi e ha un diametro di 21 millimetri, rendendola di dimensioni contenute e facilmente maneggiabile. Questo conio presenta sul lato del dritto una rappresentazione artistica affascinante: un leopardo sormontato da una stella, incorniciato da due spicchi di luna. La scritta “SOMALIA” in stampatello maiuscolo e il nome dell’incisore, Giuseppe Romagnoli, arricchiscono ulteriormente il design di questa moneta.
Nel rovescio della moneta compare il valore nominale, “50 CENTESIMI”, racchiuso in un cerchio decorato con perline, mentre sopra e sotto vi sono scritte che indicano l’anno di coniazione, “ROMA – 1950”, e una traslitterazione in arabo. Questi elementi di design non solo offrono una bellezza estetica, ma raccontano anche una parte importante della storia e della cultura dei luoghi che rappresentano.
Valore e Rarità nel Collezionismo
Quando si parla di collezionismo, il valore di una moneta come quella da 50 Centesimi Lire Afis Somalia può variare notevolmente a seconda di diversi fattori. Essa è stata coniata in due versioni: la versione comune e la versione prova. La versione comune, classificata nel mondo della numismatica come R, può avere un valore che oscilla tra gli 75 e i 650 euro, a seconda dello stato di conservazione. Ogni esemplare viene valutato secondo criteri specifici, che includono:
La versione prova, distinta dalla scritta “PROVA”, è classificata come R2 e tende ad avere un valore maggiore rispetto alla versione comune. La rarità di questa moneta, unita al suo significato storico, la rende particolarmente attraente per i collezionisti, che spesso sono disposti a pagare cifre elevate per esemplari in ottime condizioni.
Questo interesse per la moneta è alimentato anche dalla sua storia, essendo stata emessa durante un periodo di transizione per l’Italia e la Somalia, caratterizzato da importanti eventi storici e sociali. La combinazione di estetica, rarità e significato culturale contribuisce a stabilire il posizionamento di questa moneta nel mercato collezionistico.
Riepilogo e Considerazioni Finali
La moneta da 50 Centesimi Lire Afis Somalia è più di un semplice pezzo di metallo. Essa racchiude un’importante parte di storia e cultura, rendendola un oggetto di interesse non solo per i collezionisti, ma anche per chi desidera approfondire la propria conoscenza della numismatica. Il suo design accattivante e la varietà di versioni disponibili fanno di questa moneta un’esemplare da considerare seriamente.
Comprendere il valore e le caratteristiche di questa moneta può offrire spunti interessanti sia per coloro che si avvicinano per la prima volta al mondo del collezionismo, sia per i collezionisti più esperti alla ricerca di pezzi unici da aggiungere alle loro raccolte.