Moneta da 50 centesimi di lire Carlo Alberto: un tesoro storico valutato fino a 8.000 euro nel mercato dei collezionisti

Hai mai trovato una vecchia moneta tra i ricordi di famiglia e ti sei chiesto quale sia il suo valore? Tra le varianti storiche, la moneta da 50 Centesimi Lire Carlo Alberto rappresenta un pezzo affascinante della nostra eredità numismatica. Coniata durante il regno di Carlo Alberto, questa moneta non solo ha un significato storico, ma può anche avere un valore significativo nel mercato dei collezionisti. Scopriamo insieme le caratteristiche e i dettagli che rendono questa moneta tanto interessante.

Caratteristiche della Moneta da 50 Centesimi Lire Carlo Alberto

La moneta da 50 Centesimi Lire Carlo Alberto è realizzata in argento con una purezza di 900/1000, il che significa che è composta per il 90% da argento puro. Con un diametro di 18 millimetri e un peso di 2,5 grammi, presenta un contorno liscio, caratteristica che la distingue tra le altre monete dell’epoca. L’aspetto visivo di questa moneta è molto suggestivo e riflette l’arte numismatica del XIX secolo.

Sul dritto della moneta si trova il profilo del Re Carlo Alberto, che guarda verso destra. Questo ritratto è accompagnato dalla lettera “F” che indica l’autore, il famoso incisore Ferraris, e dall’anno di conio, importante per la valutazione della moneta. Attorno al bordo, una scritta in stampatello maiuscolo recita “CAR·ALBERTVS D·G·REX SARD·CYP·ET HIER·”, un omaggio al sovrano e alle sue terre.

Il rovescio presenta uno stemma con una croce sabauda, sormontato da una corona reale e circondato da rami di alloro, simboli di gloria e onore. In basso, sono visibili il segno di zecca e il valore nominale “C.50”. Questa iconografia non solo rappresenta la monarchia, ma denota anche l’importanza della Zecca di Torino e di Genova nell’economia di quel periodo.

Valore e Collezionismo della Moneta da 50 Centesimi Lire Carlo Alberto

Il valore della moneta da 50 Centesimi Lire Carlo Alberto varia significativamente a seconda delle condizioni e dell’anno di conio. Le monete possono essere classificate come R o R3, a seconda dello stato di conservazione. Alcuni esemplari, in ottime condizioni e di anni particolarmente ricercati, possono raggiungere quotazioni fino a 8.000 euro nel mercato numismatico.

Se sei un collezionista o semplicemente un appassionato di storia, è utile sapere quali fattori influenzano il valore di questa moneta. Alcuni aspetti da considerare includono:

  • Stato di conservazione: Monete ben conservate hanno un valore maggiore.
  • Anno di conio: Certi anni possono essere più rari e dunque più ricercati.
  • Segni di zecca: Le monete con diversi segni di zecca possono avere un valore diverso a seconda della loro rarità.
  • Per chi desidera approfondire la passione per la numismatica, esistono fiere e mercatini dove si possono scambiare informazioni e pezzi da collezione. Inoltre, è sempre consigliabile rivolgersi a esperti per una valutazione accurata e professionale.

    In sintesi, la moneta da 50 Centesimi Lire Carlo Alberto è un tesoro che racchiude un pezzo di storia italiana e offre opportunità interessanti per collezionisti e appassionati. La sua bellezza e il suo valore la rendono un oggetto affascinante e desiderabile nel panorama numismatico.