Qual è il valore di una moneta commemorativa? In che modo una singola moneta può raccontare una storia e preservare la memoria di eventi e personaggi significativi? Le monete commemorative non sono solo strumenti numismatici, ma anche veri e propri pezzi di storia. Un esempio illustrativo è rappresentato dalla 2 Euro Commemorativi Monaco 2018, coniata per celebrare il 250° anniversario della nascita di François-Joseph Bosio, uno dei più noti scultori monegaschi del XIX secolo. Questo articolo esplorerà i dettagli e le caratteristiche di questa moneta, così come il suo significato culturale e storico.
potrebbero interessarti:
- Come eliminare le macchie di urina dal materasso e mantenere un ambiente di riposo impeccabile
- Il valore nascosto delle monete commemorative: perché collezionare quella di Monaco dedicata a François-Joseph Bosio è una mossa vincente
- Le conseguenze inaspettate del mancato pagamento delle spese condominiali che ogni proprietario dovrebbe conoscere
Dettagli sulla Moneta Commemorativa di Monaco
La moneta da 2 Euro commemorativa dedicata a François-Joseph Bosio è stata emessa nel 2018 per onorare il famoso scultore nato a Monaco il 19 marzo 1768. Bosio è noto per le sue opere realizzate sotto la commissione di Napoleone e del governo di restaurazione, rendendolo una figura centrale nell’arte scultorea dell’epoca. La sua morte avvenne a Parigi il 29 luglio 1845, e il suo lascito artistico continua a essere celebrato.
La moneta ha un design specifico che la rende unica. Realizzata in bimetallo, presenta un anello esterno di rame-nichel e un nucleo interno di nichel-ottone. Le dimensioni della moneta sono standard per il taglio da 2 Euro, con un diametro di 25,75 millimetri, uno spessore di 2,20 millimetri e un peso di 8,5 grammi. La facciata principale mostra il valore nominale “2 EURO” accompagnato da una mappa dell’Europa, evidenziando l’integrazione tra i paesi dell’Unione Europea.
Il dritto della moneta è particolarmente affascinante, in quanto raffigura il volto di Bosio insieme alla scultura della Ninfa Salmacis, un’opera emblemática del suo genio creativo. Le iscrizioni “FRANCOIS JOSEPH BOSIO”, “1768 • SCULPTEUR • 2018” arricchiscono ulteriormente il design, rendendo omaggio alla sua vita e carriera. Queste scritte sono incastonate tra il simbolo della zecca di Parigi e il sigillo del direttore della Zecca, aumentando così il valore collezionistico dell’esemplare.
Valore e Rilevanza della Moneta nella Raccolta Numismatica
Con una tiratura limitata a soli 16.000 esemplari, questa moneta ha suscitato un notevole interesse tra i collezionisti. La sua rarità è uno degli aspetti che ne incrementa il valore nel mercato numismatico. Attualmente, il prezzo di costo di una moneta di questo tipo si aggira attorno ai 200 euro, mentre il prezzo di listino può superare i 300 euro. Questi valori possono variare a seconda delle condizioni della moneta e della domanda nel mercato dei collezionisti.
Acquistare monete commemorative come quella dedicata a Bosio non è solo un investimento economico; è anche un modo per possedere un pezzo di storia. Ogni moneta porta con sé un racconto, contribuendo a preservare la memoria di personaggi e momenti significativi. Possedere una moneta commemorativa può servire anche come spunto per approfondire la propria conoscenza della storia, dell’arte e della cultura di Monaco e oltre.
In aggiunta, collezionare monete può risultare un’attività gratificante e appassionante, che permette di scoprire nuovi aspetti del passato. I collezionisti spesso partecipano a fiere, mostre e altri eventi per incontrarsi e scambiare informazioni, rendendo l’attività di collezionismo ancora più sociale e coinvolgente.
Riflessioni Finali sulla Moneta Commemorativa
La moneta commemorativa di Monaco dedicata a François-Joseph Bosio rappresenta non solo un tributo a un grande scultore, ma anche un’occasione per riflettere sull’importanza della memoria storica. Con l’arte e la cultura che si intrecciano, le monete commemorative diventano veicoli di narrazione e preservazione.
Per coloro che sono interessati a entrare nel mondo del collezionismo, considerare l’acquisto di monete commemorative è sicuramente una scelta valida. Ecco alcuni punti chiave da ricordare:
Investire in monete commemorative è quindi un’opportunità per unire passione per l’arte e l’investimento personale in oggetti di valore storico.