Hai mai sentito parlare della moneta commemorativa emessa in onore di Grazia Deledda nel 2021? Questo pezzo da collezione non solo celebra il 150° anniversario della nascita della scrittrice italiana, ma rappresenta anche un interessante richiamo alla sua vita e al suo operato. Grazia Deledda è una figura fondamentale della letteratura italiana e la sua influenza si estende oltre i confini nazionali, rendendola un soggetto perfetto per una moneta che ne onori la memoria. Scopriamo insieme le caratteristiche e il significato di questa speciale emissione numismatica.
potrebbero interessarti:
- La moneta da 2,50 euro che celebra il centenario dell’Università di Lisbona: un oggetto di valore tra storia e cultura portoghese
- La moneta commemorativa di Grazia Deledda: un pezzo da collezione che celebra la letteratura italiana e il suo incredibile valore storico
- Mantieni il tuo costume in neoprene come nuovo: i segreti per una cura e un lavaggio impeccabili che non puoi ignorare
Dettagli della Moneta Commemorativa di Grazia Deledda
La moneta da 5 euro dedicata a Grazia Deledda è stata coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano il 10 giugno 2021. Fatta in argento puro (Ag 925‰), presenta un diametro di 32 millimetri e un peso di 18 grammi. Come parte di una serie di nove pezzi, è stata emessa per celebrare eventi e personaggi significativi della cultura e della storia italiana.
Nel dritto della moneta, troviamo un ritratto dettagliato di Grazia Deledda, raffigurata in una posa pensierosa. Questa immagine è accompagnata dalla firma dell’artista U. Pernazza, che ha realizzato il disegno. In alto, la scritta “REPUBBLICA ITALIANA” contribuisce a identificare il paese d’origine della moneta, rendendola facilmente riconoscibile tra altre emissioni numismatiche.
Il rovescio della moneta, invece, mostra una grande penna d’oca, simbolo della scrittura e della creatività, affiancata dalla firma autografa dell’autrice. Questa scelta iconografica sottolinea l’importanza della scrittura nella vita di Deledda. In alto, la dicitura “GRAZIA DELEDDA” è affiancata dalle date 1871 e 2021, che segnano rispettivamente l’anno di nascita e il centocinquantesimo anniversario della scrittrice.
Valore e Collezionismo: Un Oggetto da Non Perdere
Emessa in una tiratura limitata di 6.000 esemplari, la moneta di Grazia Deledda ha rapidamente attirato l’attenzione dei collezionisti. Dopo la sua emissione, è risultata esaurita sul sito ufficiale dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano. I fortunati che sono riusciti a prenotarla hanno avuto la possibilità di acquistarla in confezione da nove pezzi al prezzo di 46 euro.
Attualmente, molti di questi esemplari sono già stati rimessi in vendita su piattaforme online specializzate, con prezzi che variano dai 60 agli 80 euro a seconda delle condizioni e della domanda. La moneta non rappresenta solo un’opportunità di investimento, ma anche un modo per omaggiare una delle figure più importanti della letteratura italiana, contribuendo a preservarne la memoria.
Per chi fosse interessato al collezionismo o semplicemente desidera possedere un pezzo che celebra la cultura italiana, questa moneta rappresenta una scelta eccellente. La sua bellezza artistica e il significato storico la rendono un’aggiunta preziosa a qualsiasi collezione, oltre a offrire un’opportunità per riflettere sulla vita e le opere di Grazia Deledda, prima donna italiana a vincere il Premio Nobel per la letteratura nel 1926.
Riflessioni Finali sulla Moneta di Grazia Deledda
La moneta da 5 euro per il 150° anniversario della nascita di Grazia Deledda non è solo un oggetto di valore materiale, ma un simbolo di riconoscimento per il contributo letterario e culturale che la scrittrice ha dato all’arte e alla società. Chiunque decida di aggiungerla alla propria collezione sta facendo un gesto di rispetto verso un’icona della cultura italiana.
In questo modo, non solo celebrerai la figura di Grazia Deledda, ma contribuirai anche a mantenere viva la memoria di un’importante eredità culturale italiana.