La nuova moneta da 5 euro Lambrusco e Tortellini: un tesoro culinario da non perdere il 9 luglio!

Sei un appassionato di collezionismo o un amante della cultura culinaria italiana? Se la risposta è sì, allora dovresti prestare attenzione alla nuova iniziativa della Zecca di Stato. Il 9 luglio segnerà il lancio della nuova moneta da 5 euro Lambrusco e Tortellini, un pezzo unico che celebra le delizie gastronomiche dell’Emilia Romagna. Questo articolo esplorerà i dettagli della moneta, il suo design e come poterla acquistare.

Dettagli sulla Moneta da 5 Euro Lambrusco e Tortellini

La moneta da 5 euro Lambrusco e Tortellini è un omaggio alla ricca tradizione culinaria di una delle regioni più affascinanti d’Italia. Realizzata in Cupronichel, la moneta ha un diametro di 26,95 millimetri e un peso di 10,3 grammi. Il suo bordo presenta una zigrinatura continua, un dettaglio che ne esalta l’estetica e la qualità.

Il design del rovescio rappresenta vari simboli tipici della cucina emiliana. In primo piano, troviamo i tortellini, accompagnati da un mattarello, simbolo della preparazione artigianale. Al centro spiccano un uovo e un pezzetto di parmigiano reggiano, con un bicchiere di Lambrusco a destra, il tutto disposto su un elegante piatto di ceramica di Faenza. Non dimentichiamoci della scritta “Sapori d’Italia” e del valore nominale, che appare in alto a sinistra.

Sul dritto, la moneta fa sfoggio di importanti simboli culturali dell’Emilia Romagna: un tortellino gigante che contiene una bottiglia di Lambrusco, le celebri Torri di Bologna, l’arco di Augusto di Rimini e un galletto. Ulteriori dettagli includono il rosone del Duomo di Modena, mentre il bordo reca la scritta “Repubblica Italiana”. Questo mix di elementi rende la moneta non solo un oggetto da collezione, ma anche un vero e proprio pezzo d’arte.

Come Acquistare la Moneta e Considerazioni Finali

Questa moneta sarà disponibile in edizione limitata, con soli 12.000 esemplari coniati. Per chi desidera aggiungere questo prezioso pezzo alla propria collezione, è possibile prenotarla sul sito ufficiale della Zecca di Stato al costo di 25 euro. È consigliabile affrettarsi, poiché la disponibilità sarà limitata e i collezionisti sono noti per la loro rapidità nel garantirsi i pezzi rari.

In sintesi, la moneta da 5 euro Lambrusco e Tortellini è molto più di una semplice moneta. Essa racchiude in sé l’essenza di una regione famosa per la sua gastronomia e i suoi simboli culturali. Ecco alcuni punti chiave da ricordare:

  • Moneta in edizione limitata: solo 12.000 esemplari disponibili.
  • Design che celebra la cucina emiliana con simboli iconici.
  • Prenotabile sul sito della Zecca di Stato a 25 euro.
  • Se sei un appassionato di numismatica o semplicemente un amante della cucina italiana, non perdere l’opportunità di possedere un pezzo di storia e cultura dell’Emilia Romagna. La data del 9 luglio è sicuramente da segnare sul calendario!