Il francobollo di Modugno: un pezzo di storia da collezionare per celebrare il millenario della città

Il 2021 è stato un anno significativo per la cittadina di Modugno, che ha celebrato il millenario dalla sua fondazione. Questo importante anniversario non solo segna un traguardo storico, ma ha anche portato alla creazione di un francobollo commemorativo che celebra l’identità culturale e architettonica del luogo. Ma cosa rende questo francobollo così speciale e come si può acquistare? Scopriamolo insieme.

Caratteristiche del Francobollo Modugno

Il Francobollo Modugno è stato emesso il 22 luglio 2021 in occasione del millennio dalla fondazione della città. Le caratteristiche tecniche di questo francobollo sono molto interessanti. È stato realizzato in trecentomila esemplari utilizzando la tecnica della rotocalcografia e ha un valore tariffario B, che equivale a 1,10 euro. La vignetta del francobollo presenta elementi distintivi che richiamano l’architettura e la storia locale.

In particolare, sulla sinistra del francobollo spicca il logo “Modugno Millenaria”, che raffigura in modo stilizzato la cupola principale della chiesa di San Felice, un simbolo iconico della città. A destra, il disegno mostra un particolare architettonico della stessa cupola, integrato con la silhouette della Puglia, nella quale è chiaramente indicata la posizione di Modugno. A completare il tutto ci sono le scritte “ITALIA” e l’indicazione del valore tariffario B.

Questo francobollo non è solo un pezzo da collezionare, ma anche un modo per promuovere l’identità culturale di Modugno. La rappresentazione artistica e il richiamo alla storia locale lo rendono un oggetto di grande interesse per i filatelisti e per coloro che vogliono celebrare le proprie radici.

Come Acquistare il Francobollo e Altri Prodotti Filatelici

Acquistare il Francobollo Modugno è semplice. È possibile trovarlo sul sito ufficiale di Poste Italiane e in tutti gli uffici postali dotati di uno sportello dedicato alla filatelia. Questo facilita l’accesso per chi desidera aggiungere questo oggetto unico alla propria raccolta personale o semplicemente inviare una lettera con un tocco di storia.

Inoltre, per celebrare il millenario del comune, sono stati emessi anche altri prodotti filatelici correlati. Tra questi, si possono trovare cartoline e gadget che raccontano la storia e la cultura di Modugno, offrendo un ulteriore modo per avvicinarsi a questa comunità storica.

Per acquistare il francobollo e gli altri prodotti, si consiglia di tenere d’occhio eventuali eventi locali o fiere dove potrebbe esserci la possibilità di acquisto diretto o incontri con esperti di filatelia. Partecipare a tali eventi può anche rivelarsi un’ottima opportunità per scambiare informazioni e connettersi con altri appassionati.

Riflessioni Finali su Modugno e il Francobollo Commemorativo

Il Francobollo Modugno non è solo un semplice timbro postale, ma un simbolo della storia e dell’identità di una comunità che ha attraversato secoli di cambiamenti. La sua creazione per il millenario è un modo per ricordare le radici e l’eredità culturale di una città che continua a prosperare e a farsi conoscere.

  • Il francobollo è un omaggio alla storia locale e ai suoi simboli.
  • Facile da acquistare attraverso il sito di Poste Italiane o gli uffici postali.
  • Altri prodotti filatelici offrono ulteriori opportunità per celebrare Modugno.
  • Questo anniversario rappresenta un’importante occasione non solo per riflettere sul passato, ma anche per guardare al futuro, mantenendo viva la memoria storica e culturale di Modugno attraverso iniziative come questa. Un piccolo pezzo di storia che merita di essere conservato e condiviso.