La moneta da 2 euro di Monaco che celebra un matrimonio reale: un tesoro da collezione in crescita!

Hai mai sentito parlare della moneta commemorativa da 2 euro emessa dal Principato di Monaco nel 2011 per celebrare il matrimonio del principe Alberto con Charlène Wittstock? Questa moneta non è solo un pezzo di storia numismatica, ma rappresenta anche un interessante oggetto da collezione. In questo articolo esploreremo le caratteristiche di questa moneta, il suo valore attuale nel mercato dei collezionisti e cosa la rende così speciale.

Caratteristiche della Moneta Commemorativa di Monaco

La moneta da 2 euro commemorativa di Monaco, coniata nel 2011, si distingue per il suo design unico e il significato che porta con sé. Coniugando modernità e tradizione, la moneta presenta alcune peculiarità che la rendono attraente per i collezionisti.

Questa moneta è bimetallica, con una parte centrale in una lega dorata e un contorno argentato. Ha un diametro di 25,75 mm, uno spessore di 2,20 mm e un peso di 8,5 grammi. La faccia classica del rovescio mostra il valore nominale di 2 euro, accompagnato da una mappa dell’Europa decorata con 12 stelle disposte in cerchio. Questo design rappresenta l’unione tra i paesi europei, un tema ricorrente nelle monete da 2 euro.

Nel lato del dritto, invece, troviamo una rappresentazione elegante dei due sposi, Alberto e Charlène, raffigurati di profilo mentre guardano verso sinistra. Questa immagine evoca un senso di regalità e celebrazione. Sotto di loro, la scritta “MONACO” seguita dall’anno di conio, 2011, aggiunge un tocco di autenticità all’esemplare. I simboli della zecca di Parigi e del direttore di zecca completano il design, rendendo ogni moneta unica e preziosa.

Valore nel Mercato del Collezionismo

La moneta da 2 euro commemorativa di Monaco emessa nel 2011 ha acquisito un valore notevolmente superiore rispetto al suo valore nominale nel mercato numismatico. Attualmente, il suo valore si aggira intorno ai 52 euro, grazie alla sua rarità e alla domanda crescente tra i collezionisti. Le monete commemorative di questo tipo tendono a mantenere e addirittura incrementare il loro valore nel tempo, specialmente se sono conservate in ottime condizioni.

È importante sapere che la moneta è inclusa in una divisionale FDC (Fior di Conio) venduta in un cofanetto, il che aumenta ulteriormente il suo valore per chi colleziona. Se stai pensando di iniziare una collezione di monete commemorative o hai già iniziato, questa potrebbe essere un’aggiunta pregiata al tuo patrimonio. Inoltre, la storia che sta dietro questa moneta la rende un argomento affascinante da discutere tra appassionati e collezionisti.

Chi desidera acquistare questa moneta può trovarla presso rivenditori specializzati in numismatica, fiere del settore o online. È consigliabile sempre verificare l’autenticità dell’esemplare e il suo stato di conservazione prima di procedere all’acquisto.

Riassumendo, la moneta commemorativa da 2 euro del matrimonio del principe Alberto e Charlène di Monaco è molto più di un semplice pezzo di valuta: rappresenta un’importante occasione storica, un oggetto di collezione e un investimento potenziale. Con il suo design unico e il valore crescente, continua ad affascinare i collezionisti di tutto il mondo.