Hai una moneta da 1 centesimo di Carlo Felice? Scopri il suo valore sorprendente e la storia dietro questo tesoro numismatico!

Sei mai curioso di sapere se nel tuo cassetto ci sia una moneta da 1 Centesimo Carlo Felice Lira Sarda? Molti italiani conservano ancora le vecchie lire come ricordi di un’epoca passata o come eredità dei nonni. In questo articolo, esploreremo la storia e il valore attuale di questa particolare moneta, un vero tesoro per i collezionisti.

Storia della Moneta da 1 Centesimo Carlo Felice Lira Sarda

La moneta da 1 Centesimo Carlo Felice Lira Sarda è stata coniata nel 1826, durante il regno del Re di Sardegna Carlo Felice, che era anche Duca di Savoia. Realizzata in rame puro, presenta un diametro di 19 millimetri e un peso di 2 grammi. La sua bellezza è accentuata da dettagli raffinati sia nel dritto che nel verso, rendendola un oggetto di grande interesse storico e numismatico.

Nella facciata del dritto, il valore nominale “1 CENTESIMO” è posto al centro, accompagnato da un fregio e dall’anno di conio, tutto contornato da una corona di alloro. In alto, spicca la scritta “CAR · FELIX D · G · REX SAR · CYP · ET HIER”, che sottolinea l’importanza del sovrano. Questa descrizione non solo ne esalta il valore nominale, ma offre anche uno spaccato di storia sarda e italiana.

Il verso della moneta è decorato con uno scudo che mostra un’aquila sabauda con il petto crociato, simbolo della nobiltà e della dinastia Savoia. Questo scudo è adornato da una corona reale e circondato da rami di quercia legati da un fiocco. Un dettaglio interessante è il simbolo della Zecca, che appare in basso a sinistra, aggiungendo ulteriore autenticità all’oggetto.

Valore Attuale e Collezionismo della Moneta

Il valore di una moneta da 1 Centesimo Carlo Felice Lira Sarda può variare notevolmente a seconda delle condizioni di conservazione. Attualmente, il prezzo può oscillare tra 8 e 90 euro. I collezionisti sono disposti a pagare cifre più elevate per esemplari in Fior di Conio, quelli che non mostrano segni di usura. In particolare, un’esemplare ben conservato può arrivare a valere fino a 90 euro, mentre quelli in condizioni meno ottimali possono vedere il loro valore ridotto.

Un fatto degno di nota è che una moneta particolare è stata venduta durante un’asta nel 2016 per ben 197 euro. Questa specifica moneta aveva un simbolo della Zecca diverso, la lettera P al posto della L, rendendola ancora più ricercata dai collezionisti. Ciò dimostra quanto possa essere intrigante il mondo della numismatica e l’importanza di verificare gli esemplari che si possiedono.

  • Controlla sempre lo stato di conservazione della tua moneta per determinare il suo valore.
  • Fai attenzione a dettagli particolari, come simboli o differenze nel design, che possono aumentarne il valore.
  • Considera la possibilità di rivolgerti a esperti o a fiere di numismatica per avere informazioni più precise sul valore della tua moneta.
  • Concludendo, saper identificare e valutare una moneta da 1 Centesimo Carlo Felice Lira Sarda non solo arricchisce la nostra conoscenza storica, ma può anche portare a scoperte sorprendenti. Che tu sia un collezionista esperto o semplicemente curioso di scoprire il valore delle monete che hai in casa, questo è un campo affascinante che merita attenzione.