La moneta da 2,5 euro del Belgio: un tesoro commemorativo del Campionato Europeo di Calcio 2020 che potrebbe valere molto di più nel tempo

Nel vasto mondo della numismatica, le monete commemorative rivestono un’importanza particolare, non solo per i collezionisti ma anche per gli appassionati di eventi sportivi. Una delle recenti emissioni che ha attirato l’attenzione è la moneta da 2,5 euro coniata dal Belgio nel 2021, in onore del Campionato Europeo di Calcio UEFA 2020, eventualmente rinviato all’anno successivo a causa della pandemia. Ma quali sono i dettagli di questa moneta e perché è così significativa?

Dettagli della Moneta Commemorativa UEFA EURO 2020

Con una composizione in ottone, la moneta da 2,5 euro è caratterizzata da un diametro di 25,65 millimetri e un peso di 10,50 grammi. La Zecca del Belgio ha coniato un numero limitato di esemplari, precisamente 50.000, di cui solo 7.500 sono stati inclusi nel set 2021 FDC (Fior di Conio). Questa tiratura ridotta rende la moneta particolarmente interessante per i collezionisti, poiché il suo valore potrebbe aumentare nel tempo.

Sul dritto della moneta si può ammirare il logo ufficiale del torneo sopra una rappresentazione stilizzata di un campo da calcio, che simboleggia l’importanza dell’evento sportivo. Al rovescio, invece, troviamo una rappresentazione grafica della mappa dell’Europa, decorata con stelle e un fascio di semicerchio. Il valore nominale “2 1/2 EURO” è situato sul lato sinistro, mentre l’anno di conio, “2021”, è posizionato a destra. Inoltre, intorno al bordo si legge la scritta “BELGIQUE – BELGIEN – BELGIE”, che testimonia la multiculturalità e il valore europeo del campionato.

Valore e Disponibilità della Moneta

Per i collezionisti interessati, la moneta commemorativa è disponibile per l’acquisto direttamente sul sito ufficiale della Zecca del Belgio a un prezzo di 10 euro. Nonostante la sua disponibilità a un prezzo accessibile, il mercato delle monete usate offre varianti più elevate, con prezzi compresi tra i 13 e i 15 euro. Questa differenza di prezzo è dovuta alla rarità dell’esemplare e all’interesse crescente per la collezione. Vista la scarsa tiratura, molti esperti ritengono che il valore della moneta possa lievitare notevolmente nei prossimi anni, rendendola un investimento interessante.

Inoltre, collezionare monete commemorative come quella da 2,5 euro del Belgio non è solo un modo per celebrare eventi sportivi; è anche un modo per possedere un pezzo di storia. Ogni moneta racconta una storia, rappresentando non solo il periodo storico ma anche la cultura e l’eredità di un intero Paese. Gli appassionati di calcio e i numismatici possono quindi vedere in questa moneta un simbolo durevole di un evento che ha unito le nazioni europee, facendo rimanere indimenticabile il Campionato Europeo UEFA 2020.

Se stai pensando di iniziare una collezione o desideri aggiungere un pezzo unico alla tua raccolta, la moneta da 2,5 euro del Belgio rappresenta un’opzione interessante. Con l’avanzare del tempo, la sua disponibilità sul mercato potrebbe diventare sempre più rara, rendendo questo esemplare un acquisto vantaggioso.

Riepilogo e Considerazioni Finali

La moneta da 2,5 euro Belgio 2021 UEFA EURO 2020 è un esempio perfetto di come eventi sportivi possano essere immortalati attraverso la numismatica. Ecco alcuni punti chiave da considerare:

  • Composizione: Ottone, diametro 25,65 mm, peso 10,50 g.
  • Tiratura: Solo 50.000 esemplari, di cui 7.500 nel set FDC.
  • Design: Logo UEFA EURO 2020 e mappa dell’Europa, con valore nominale indicato.
  • Prezzo: Disponibile a 10 euro sul sito della Zecca, venduti a 13-15 euro sul mercato secondario.
  • Possedere questa moneta non è solo un gesto di collezionismo, ma anche una celebrazione di un momento storico condiviso da milioni di appassionati di calcio in tutta Europa. Una scelta che sicuramente darà soddisfazione sia agli investitori che ai semplici appassionati.