La moneta da 2 euro di Fatima: un pezzo raro che unisce storia, spiritualità e valore da collezione

Hai mai sentito parlare della moneta da 2 euro commemorativa emessa dalla Città del Vaticano nel 2017? Questi particolari esemplari non sono solo un valore facciale, ma rappresentano anche importanti eventi storici e culturali. In quest’articolo scopriremo le caratteristiche di questa moneta e il suo valore attuale, rendendoti più informato riguardo a questo pezzo da collezione che affascina tanti appassionati di numismatica.

Caratteristiche della Moneta da 2 Euro di Fatima

La moneta da 2 euro dedicata al centenario delle apparizioni della Madonna di Fatima è stata emessa nel 2017. Questo evento storico ha avuto luogo nella località di Cova da Iria, in Portogallo, dove tre pastorelli hanno assistito alle apparizioni. Realizzata presso la Zecca italiana di Roma, questa moneta presenta le stesse caratteristiche tecniche delle altre emissioni da 2 euro, risultando quindi bimetallica. L’esterno è argentato grazie a una lega di rame e nichel, mentre l’interno è dorato, composto da nichel e ottone.

Le specifiche tecniche della moneta includono un diametro di 25,75 mm, uno spessore di 2,20 mm e un peso pari a 8,5 grammi. Il dritto della moneta raffigura elementi emblematici della tradizione cattolica e celebra un momento significativo per molti credenti e collezionisti. In particolare, nel design si possono notare le scritte “Città del Vaticano” e “Fatima”, insieme agli anni “1917-2017” che contrassegnano il centenario delle apparizioni.

Il rovescio della moneta è identico a quello di altri esemplari da 2 euro europei, mantenendo una certa uniformità nelle emissioni monetarie del continente. Ciò che rende unica questa moneta è, senza dubbio, la sua rarità e il fatto che non sia stata destinata alla circolazione, ma esclusivamente ai collezionisti. Complessivamente, ne sono stati coniati circa 80.000 pezzi in Fior di Conio.

Valore Attuale della Moneta da Collezione

Il valore di mercato della moneta da 2 euro commemorativa di Fatima è aumentato notevolmente sin dalla sua emissione. Attualmente, un esemplare in Fior di Conio può raggiungere un prezzo di circa 30 euro, considerando che questi pezzi sono venduti solitamente in folder protettivi. Tuttavia, gli esemplari più ambiti sono quelli conservati in condizioni di Fondo Specchio, i quali possono arrivare a costare fino a 300 euro.

La domanda per tale moneta è in crescita, specialmente tra i collezionisti, poiché ogni anno ci sono nuovi appassionati che desiderano arricchire le loro collezioni con pezzi significativi dal punto di vista storico e spirituale. La rarità della moneta aumenta il suo valore nel tempo, rendendola un investimento potenzialmente interessante per chi intraprende il mondo della numismatica.

Se stai pensando di iniziare una collezione di monete commemorative o se già possiedi alcune di esse, tenere d’occhio non solo i valori attuali, ma anche le proiezioni future, può essere utile. Ecco alcuni fattori che influenzano il valore delle monete da collezione:

  • Rarità: meno esemplari ci sono, maggiore sarà il loro valore.
  • Condizioni di conservazione: monete in eccellenti condizioni sono sempre più ricercate.
  • Domanda di mercato: l’interesse crescente per determinati pezzi può far lievitare i prezzi.
  • Significato storico: monete legate a eventi significativi o personaggi noti tendono a mantenere o aumentare il loro valore.
  • Possedere una moneta da 2 euro commemorativa di Fatima non è solo un modo per celebrare la fede e la storia, ma può rappresentare anche un’opportunità di investimento per gli appassionati e i collezionisti.

    Riflessioni Finali sulla Moneta di Fatima

    La moneta da 2 euro emessa dalla Città del Vaticano non è soltanto un oggetto da collezione, ma porta con sé un significato profondo che richiama la memoria e la spiritualità legata agli eventi di Fatima. Conoscere le sue caratteristiche e il suo valore attuale può offrire un’opportunità unica per chi è interessato alla numismatica.

    In sintesi, alcuni aspetti da tenere a mente riguardo a questa moneta includono:

  • Emissione limitata: solo 80mila esemplari coniati in Fior di Conio.
  • Design significativo che celebra un importante evento religioso.
  • Valore attuale che può aumentare nel tempo, soprattutto per i pezzi rari.
  • Essere consapevoli di queste informazioni può aiutarti a comprendere meglio il fascino e il valore della moneta commemorativa di Fatima.