Hai mai trovato una moneta da 2 euro commemorativa e ti sei chiesto quale sia il suo valore? In particolare, parliamo della moneta da 2 euro coniata a Cipro nel 2012, in onore del decimo anniversario delle banconote e delle monete in euro. Il valore attuale di questa moneta suscita curiosità tra i collezionisti e le persone interessate alla numismatica. Scopriamo insieme quali sono le caratteristiche di questo esemplare e qual è il suo valore sul mercato.
potrebbero interessarti:
Caratteristiche della Moneta da 2 Euro Commemorativa Cipro 2012
La moneta da 2 euro commemorativa di Cipro del 2012 si distingue per alcune caratteristiche specifiche che la rendono unica. Essa presenta una composizione bimetallica, un aspetto comune tra le monete di questo tipo. L’interno è realizzato in una lega di nichel dorato, mentre il bordo esterno è argentato e composto da una lega di rame-nichel. Questo connubio di materiali conferisce alla moneta una resistenza notevole nel tempo.
Sul rovescio della moneta troviamo il valore nominale di 2 euro in grande evidenza, accompagnato dalla raffigurazione stilizzata di una mappa dell’Europa. Le sei linee che attraversano la mappa uniscono dodici stelle, simbolo di unità e cooperazione tra i paesi europei. Questa representazione visiva sottolinea l’importanza della moneta unica europea.
Per quanto riguarda il dritto della moneta, il disegno è stato scelto attraverso un sondaggio popolare, mostrando così il coinvolgimento dei cittadini europei. Il centro riporta il simbolo dell’euro su una rappresentazione del globo, circondato da vari simboli che richiamano i settori chiave dell’economia, come il commercio, l’industria e l’energia. La scritta “KYΠPOΣ KIBRIS” in alto, insieme alle date “2002 e 2012” in basso, completano il design commemorativo.
Valore della Moneta tra Collezionisti
Nonostante le sue caratteristiche uniche, la moneta da 2 euro commemorativa di Cipro del 2012 è considerata un esemplare comune. Attualmente, circola in tutti i paesi dell’Eurozona grazie alla sua diffusione. Questo fattore influisce significativamente sul suo valore di mercato, rendendola facilmente reperibile anche per chi non è un collezionista esperto.
Il valore stimato di questa moneta nel contesto del collezionismo si aggira intorno ai 3,50 euro. Tale valore è abbastanza accessibile e riflette il numero elevato di esemplari in circolazione. Rispetto ad altre monete commemorative, questa non possiede un valore intrinseco particolarmente elevato, ma può comunque avere un significato affettivo per chi la possiede.
Gli appassionati di numismatica possono trovare in questa moneta un interessante pezzo per le loro collezioni, ma è importante tenere a mente che il suo valore di mercato è influenzato dalla disponibilità. Chi desidera collezionare monete commemorative potrebbe prendere in considerazione l’acquisto di esemplari più rari o limitati per un investimento futuro più significativo.
Riepilogo e Considerazioni Finali
In sintesi, la moneta da 2 euro commemorativa di Cipro del 2012 rappresenta un simbolo di unione tra i paesi europei, celebrando il passaggio al sistema monetario unico. Sebbene non sia un pezzo raro nel mondo della numismatica, può ancora interessare coloro che vogliono ampliare la loro collezione o semplicemente possedere un pezzo di storia europea.
La moneta da 2 euro commemorativa di Cipro, dunque, offre ai collezionisti e agli appassionati un’affascinante opportunità di esplorare la cultura e l’economia europea, anche se non rappresenta un investimento di alto valore. Questo esemplare ricorda l’importanza della moneta euro e la sua diffusione tra le nazioni del continente.