La moneta da 2 euro commemorativa del generale de Gaulle: un pezzo di storia e valore da collezionare

Hai mai sentito parlare della moneta da 2 Euro Commemorativi Francia 2020 Generale Charles de Gaulle? Questo particolare esemplare non è solo una moneta, ma un tributo a una figura storica di fondamentale importanza per la Francia e l’Europa. Scopriremo insieme le caratteristiche di questa moneta e il suo valore attuale, oltre a capire perché rappresenta un pezzo significativo per i collezionisti e gli amanti della numismatica.

Caratteristiche della Moneta da 2 Euro Commemorativa

La moneta da 2 Euro commemorativa dedicata al Generale Charles de Gaulle presenta un design unico e ricco di significato. Sul dritto, possiamo osservare due profili del generale: uno come presidente e l’altro in uniforme militare, entrambi rivolti verso destra. Questa rappresentazione simboleggia non solo il suo ruolo come leader durante la Seconda Guerra Mondiale, ma anche la sua importanza nella storia della Repubblica Francese.

Accanto ai profili, sono visibili le lettere “R” e “F”, che identificano la Repubblica Francese, mentre la croce di Lorena, scelta da de Gaulle, rappresenta la Francia Libera. Inoltre, le date 1890 e 1970 indicano rispettivamente la nascita e la morte del generale, mentre il 2020 segna l’anno di conio della moneta, coincidente con il 130° anniversario dalla sua nascita.

La moneta è bimetallica, con un diametro di 25,75 millimetri, un peso di 8,5 grammi e uno spessore di 2,20 millimetri. Il rovescio, comune a tutte le monete da 2 Euro, mostra il valore nominale e una mappa dell’Europa, evidenziando l’unità tra i vari stati membri attraverso dodici stelle.

Valore e Versioni della Moneta

La moneta da 2 Euro commemorativa del 2020 è stata coniata in tre versioni distinte: una destinata alla circolazione, una in Coincard e una in fondo specchio. La versione da circolazione è stata prodotta in una quantità molto elevata ed è considerata comune, quindi il suo valore rimane a 2 euro se circolata.

Le altre due versioni, destinate ai collezionisti, presentano invece un valore maggiore. La moneta venduta in Coincard è stata realizzata in 10 mila esemplari e oggi ha un valore di circa 15 euro. La versione in fondo specchio, che è la più preziosa, conta anch’essa 10 mila esemplari e si stima possa raggiungere un valore di circa 24 euro sul mercato dei collezionisti.

Se possiedi uno di questi esemplari, ecco alcuni punti chiave da considerare riguardo al loro valore:

  • La versione circolante vale il suo valore nominale di 2 euro.
  • Una moneta FDC può valere fino a 4 euro.
  • La versione in Coincard ha un valore di circa 15 euro.
  • La versione in fondo specchio, essendo la più rara, può raggiungere un valore di 24 euro.
  • Queste informazioni possono aiutarti a valutare il tuo possesso e decidere se rivenderlo o conservarlo come parte di una collezione. La moneta non è solo un oggetto di scambio, ma anche un pezzo di storia che racconta l’importanza di un leader che ha fatto la differenza durante uno dei periodi più bui della storia europea.

    Considerazioni Finali sulla Moneta e il Suo Significato

    La moneta da 2 Euro Commemorativa Francia 2020 Generale Charles de Gaulle non è solo un tributo a una figura storica, ma rappresenta anche un simbolo di unità e resistenza. Collezionarla significa apprezzare non solo il valore monetario, ma anche il significato culturale e storico che porta con sé.

    Riassumendo, ecco alcuni punti che possono guidarti nella tua esperienza collezionistica:

  • Controlla attentamente le condizioni della tua moneta per determinarne il valore.
  • Informati sulle diverse versioni e tirature per capire meglio l’unicità del tuo esemplare.
  • Considera il valore di mercato attuale per avere un’idea precisa della valutazione.
  • In questo modo, potrai navigare nel mondo della numismatica con maggiore consapevolezza e apprezzamento per queste piccole opere d’arte che raccontano storie di grande rilevanza storica e culturale.