La moneta da 5 euro dei Campionati Mondiali di Sci Alpino: un investimento da non perdere per i collezionisti di numismatica

Se sei un appassionato di numismatica o semplicemente curioso riguardo alle monete che celebrano eventi significativi, la moneta da 5 euro dedicata ai Campionati Mondiali di Sci Alpino del 2021 potrebbe catturare la tua attenzione. Questo esemplare non rappresenta solo una forma di denaro, ma anche un tributo a un evento di grande rilevanza sportiva e culturale per l’Italia. Scopriamo insieme i dettagli e le peculiarità di questa moneta, oltre al suo valore storico e collezionistico.

Dettagli della Moneta Celebrativa

La moneta da 5 euro, coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano, è dedicata ai Campionati Mondiali di Sci Alpino del 2021 che si sono svolti a Cortina d’Ampezzo. Questo esemplare ha un valore nominale di 5 euro ed è realizzato in argento 925‰. Con un diametro di 32 millimetri e un peso di 18 grammi, è stata prodotta in una quantità limitata di soli 5.000 pezzi, rendendola particolarmente rara e desiderabile tra i collezionisti.

Sul dritto della moneta, troviamo un’immagine evocativa di uno sciatore mentre affronta uno slalom gigante, una delle discipline principali dello sci alpino. Lo sfondo è arricchito dalla bellezza delle Tofane, un massiccio montuoso emblematico delle Dolomiti, che conferisce alla moneta un legame indissolubile con il territorio. La firma dell’autore, “PETRASSI”, completa l’immagine insieme alla scritta “REPUBBLICA ITALIANA”.

Il rovescio della moneta mostra il logo ufficiale dei Campionati del Mondo di sci alpino, accompagnato da un disegno delle Dolomiti. L’anno di conio, 2021, è visibile nella parte superiore, mentre a sinistra appare il valore nominale “5 EURO” e a destra la lettera “R”, che indica la zecca di Roma. La scritta “FIS ALPINE WORLD SKI CHAMPIONSHIPS” si presenta in esergo, rendendo chiaro il tema dell’esemplare.

Valore Collezionistico e Opportunità di Investimento

Fin dal suo rilascio, avvenuto il 26 gennaio 2021, la moneta da 5 euro dedicata ai Campionati Mondiali di Sci Alpino ha attirato l’interesse di molti collezionisti. Offerta inizialmente sul sito ufficiale della Zecca a un prezzo di 45 euro, il suo valore sul mercato secondario ha cominciato a crescere, con vendite che raggiungono circa 70 euro. Questa tendenza suggerisce un potenziale aumento del valore nel tempo, rendendola un’opzione interessante per gli investitori e gli appassionati di numismatica.

La limitata disponibilità di 5.000 pezzi rende questo esemplare un’opportunità unica per coloro che cercano di ampliare le proprie collezioni. Gli investitori devono considerare alcuni fattori chiave prima di effettuare un acquisto:

  • Autenticità: Assicurati che la moneta sia autentica e provvista di certificati di autenticità quando possibile.
  • Condizioni: Il valore di una moneta è influenzato notevolmente dalle sue condizioni. Una moneta in perfette condizioni avrà sicuramente un valore maggiore.
  • Mercato: Segui le tendenze del mercato per capire quando è il momento migliore per acquistare o vendere.
  • Con l’avvicinarsi di eventi sportivi futuri e l’interesse crescente per le monete commemorative, è probabile che il valore della moneta da 5 euro aumenti ulteriormente nei prossimi anni.

    Considerazioni Finali sulla Moneta da 5 Euro

    In sintesi, la moneta da 5 euro dedicata ai Campionati Mondiali di Sci Alpino 2021 rappresenta molto più di un semplice pezzo di valuta. Essa simboleggia l’orgoglio nazionale e la passione per lo sport, unendo storia, cultura e numismatica in un unico oggetto. Con la sua tiratura limitata e il design accattivante, è destinata a diventare un pezzo fondamentale nelle collezioni di molti.

    Se stai pensando di aggiungere questa moneta alla tua collezione o di investirci, ricorda i seguenti punti chiave:

  • Acquista da venditori affidabili per garantire l’autenticità.
  • Fai attenzione alle condizioni della moneta per massimizzare il valore.
  • Osserva l’andamento del mercato per fare scelte informate.
  • Questa moneta, con la sua eredità storica e il suo valore collezionistico, è senza dubbio un’opzione affascinante per ogni appassionato di numismatica.