Collezionisti avvisati: le monete di Diabolik stanno per arrivare e sono già un must-have del 2023!

In un anno ricco di novità per il collezionismo, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha presentato la collezione numismatica italiana per il 2023, con particolare attenzione alle monete dedicate a Diabolik, uno dei personaggi dei fumetti più iconici d’Italia. Ma cosa rende queste monete così speciali e come possono i collezionisti aggiungerle alla loro collezione? Scopriamo insieme tutti i dettagli su questa collezione che ha già catturato l’attenzione degli appassionati.

Caratteristiche delle Monete Dedicate a Diabolik

Nel corso del 2023, l’Istituto Poligrafico e Zecca di Stato emetterà tre monete straordinarie dedicate a Diabolik e ai suoi celebri compagni, Eva Kant e l’Ispettore Ginko. La prima occasione per i collezionisti sarà il rilascio di un trittico in argento 925/1000, il cui acquisto avrà inizio il 1 marzo. I cofanetti, già esauriti nei preordini, sono stati venduti a 180 euro, segno dell’interesse suscitato da queste monete.

Il design delle monete è curato da Sergio Zaniboni, il quale ha saputo dare vita a ritratti suggestivi. Sul retro di tutte le monete è raffigurata la Jaguar, simbolo del noto ladro, accompagnata dalla scritta “WROOOMMM”. Anche il valore nominale, riportato con chiarezza, contribuisce a caratterizzare queste monete. Le facciate mostrano i vari personaggi della serie, creando una connessione visiva con gli amanti dei fumetti.

Informazioni Pratiche sulla Vendita e i Prezzi

La vendita delle monete non si limita al trittico in argento. A partire dal 3 marzo, sarà possibile acquistare anche singoli pezzi in Cupronichel. La prima ad essere messa in vendita sarà quella di Eva Kant, al prezzo di 30 euro. A seguire, il 1 aprile, saranno disponibili le monete di Diabolik e Ginko, offerte anch’esse al medesimo prezzo di 30 euro ciascuna.

È interessante notare che le monete in argento e quelle in Cupronichel si differenziano non solo per il materiale, ma anche per alcune caratteristiche specifiche. Le monete in argento pesano 18 grammi, mentre quelle in Cupronichel hanno un peso di 15,6 grammi. Un’altra differenza risiede nel bordo: le monete in argento presentano una godronatura spessa continua, mentre le versioni in Cupronichel hanno una finitura chiamata Virola Scallops.

Per chi è interessato a collezionare queste monete, è fondamentale tenere d’occhio le date di uscita e prepararsi per eventuali preordini, dato il grande interesse dimostrato dai collezionisti. Non dimenticate di controllare gli store ufficiali il giorno della vendita per assicuravi di non perdere questa opportunità unica.

Riepilogo delle Novità Numismatiche 2023

La collezione numismatica dedicata a Diabolik rappresenta una fusione tra arte, cultura pop e valore collezionistico. Con tre monete in arrivo, essa garantisce non solo un’opportunità per i collezionisti, ma anche un modo per celebrare uno dei personaggi più amati della letteratura italiana. Ecco alcuni punti salienti da ricordare:

  • Il trittico in argento sarà disponibile dal 1 marzo a 180 euro.
  • Le monete in Cupronichel costeranno 30 euro ciascuna, con inizio delle vendite il 3 marzo.
  • Le monete mostrano design accattivanti, ispirati agli iconici personaggi di Diabolik, Eva Kant e Ginko.
  • Si consiglia di prenotare in anticipo, vista la rapidità con cui i cofanetti sono andati sold out.
  • Quest’anno, quindi, i fan di Diabolik possono attendere con impazienza la possibilità di arricchire la propria collezione con pezzi unici, celebrando la lunga storia di un personaggio che ha segnato generazioni. Attraverso queste monete, il legame tra fumetto e numismatica si fa più forte che mai, offrendo occasioni imperdibili per tutti gli appassionati.