Vai al contenuto
Amami Roma
  • Home
  • Lifestyle
  • Affari
  • Casa
  • Giardino

Affari

Moneta da 1 centesimo Umberto I: il tesoro nascosto che potrebbe valere fino a 260 euro nella tua collezione

Aprile 15, 2025 di Marta Cavallaro

Scopri il valore della moneta da 1 Centesimo Umberto I! Eredità storica e preziose caratteristiche possono nascondere tesori nel tuo portafoglio. Leggi di più!

Categorie Affari

Le 10 lire di Vittorio Emanuele III: la moneta che affascina collezionisti e investitori nel mercato numismatico.

Aprile 15, 2025 di Marta Cavallaro

Scopri le 10 Lire “Biga” di Vittorio Emanuele III: storia, valore nel collezionismo e curiosità. Entra nel mondo della numismatica! Clicca per saperne di più.

Categorie Affari

Un francobollo che celebra Leonardo Sciascia: un tributo alla memoria di un maestro della letteratura italiana

Aprile 14, 2025 di Marta Cavallaro

Scopri il nuovo francobollo commemorativo dedicato a Leonardo Sciascia! Celebra la sua eredità culturale e il valore della letteratura. Approfondisci!

Categorie Affari

Il tesoro nascosto nelle vecchie monete da 20 centesimi del 1936: scopri il loro vero valore e affascina i collezionisti

Aprile 14, 2025 di Marta Cavallaro

Scopri il valore della moneta da 20 centesimi del 1936! Caratteristiche, valutazioni e opportunità di investimento nel collezionismo ti aspettano. Clicca per saperne di più!

Categorie Affari

La tetradracma Aeolis Kyme: il tesoro numismatico che affascina e valorizza la storia antica

Aprile 13, 2025 di Marta Cavallaro

Scopri la Tetradracma Aeolis Kyme: un tesoro numismatico del 190-145 a.C. con storia unica e potenziale d’investimento. Approfondisci ora!

Categorie Affari

Le monete italiane della Lira che valgono una fortuna: la top ten da collezionare e le loro storie affascinanti

Aprile 13, 2025 di Marta Cavallaro

Scopri le monete italiane della Lira più preziose! Rarità e storia influenzano il loro valore. Clicca per esplorare la top ten dei tesori numismatici!

Categorie Affari

Le banconote rare: come riconoscerle, evitarne le truffe e collezionare tesori unici

Aprile 12, 2025 di Marta Cavallaro

Scopri perché alcune banconote sono così rare e preziose. Impara a riconoscere le autentiche da quelle contraffatte per proteggerti e collezionare con sicurezza!

Categorie Affari

La moneta da 20 euro dedicata ad Artemisia Gentileschi: un investimento culturale che celebra la forza femminile nell’arte italiana

Aprile 12, 2025 di Marta Cavallaro

Scopri la moneta da 20 euro dedicata ad Artemisia Gentileschi: un raro pezzo da collezione che celebra l’arte femminile. Leggi di più!

Categorie Affari

Il francobollo di Giovanni Antonio de’ Sacchis: un pezzo d’arte che racconta la storia del Rinascimento italiano

Aprile 11, 2025 di Marta Cavallaro

Scopri il francobollo dedicato al maestro del Rinascimento Pordenone! Un’opera d’arte storica da collezionare, simbolo di cultura italiana. Leggi di più!

Categorie Affari

Le monete da 2 euro più preziose: il tesoro nascosto della Coppa del Mondo di Sci Alpino 2019 di Andorra

Aprile 11, 2025 di Marta Cavallaro

Scopri la moneta da 2 euro Andorra – Coppa del Mondo di Sci Alpino 2019: un investimento numismatico da 18 euro in edizione limitata! Scopri di più!

Categorie Affari
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 … Pagina30 Pagina31 Pagina32 … Pagina48 Successivo →

Articoli interessanti

  • La moneta da 10 euro dell’Austria del 2020: un tesoro numismatico da non perdere per i collezionisti e gli appassionati di storia
  • Madre Teresa di Calcutta: la moneta commemorativa che celebra un’icona di umanità e offre opportunità nel mercato numismatico
  • La moneta da 20 euro “Flora nell’Arte”: un investimento imperdibile tra bellezza e cultura numismatica
  • Come salvare il tuo albero di Giada dai parassiti: consigli pratici per foglie sane e rigogliose
  • La moneta da 2 euro di Giovanni Pascoli: un tesoro numismatico che celebra la cultura italiana e cresce nel valore collezionistico

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.
©2024 Amamiroma di Kikakitchen – Mascalucia (CT)
Privacy Policy | Disclaimer