Vai al contenuto
Amami Roma
  • Home
  • Lifestyle
  • Affari
  • Casa
  • Giardino

Il segreto delle monete antiche: vendere o conservare per massimizzare il valore nel tempo?

Ottobre 2, 2025 di Marta Cavallaro

Scopri il valore delle monete antiche e le strategie per investire nel mercato numismatico. Scegli tra vendere o conservare, e massimizza i tuoi guadagni!

Categorie Affari

La moneta da 2 Euro di Malta del 2019: un tesoro numismatico che celebra natura e solidarietà

Ottobre 1, 2025 di Marta Cavallaro

Scopri la moneta commemorativa da 2 Euro di Malta 2019, simbolo di natura e solidarietà. Valore crescente per collezionisti! Leggi di più per approfondire.

Categorie Affari

Il tesoro nascosto delle monete: scopri il valore della rara moneta da 10 euro Riace dall’arte alla storia italiana

Ottobre 1, 2025 di Marta Cavallaro

Scopri il valore delle monete da collezione con la 10€ Riace: un gioiello in argento, tiratura limitata e storia affascinante. Leggi di più!

Categorie Affari

La potatura del mandorlo: il segreto per un albero sano e una raccolta abbondante di frutti deliziosi

Settembre 30, 2025 di Marta Cavallaro

Scopri come potare correttamente il tuo mandorlo per garantirne salute e produttività. Segui i nostri consigli per un albero rigoglioso e fruttifero! Leggi di più!

Categorie Giardino

Valore nascosto delle vecchie monete: quanto possono valere le 1000 lire argento Roma Capitale?

Settembre 30, 2025 di Marta Cavallaro

Scopri il valore nascosto delle monete da 1000 lire argento Roma Capitale! Collezionismo, rarità e valutazioni sorprendenti ti aspettano. Leggi di più!

Categorie Affari

L’orchidea fior di vespa: la pianta che simula insetti e conquista ogni giardino con la sua bellezza unica

Settembre 29, 2025 di Marta Cavallaro

Scopri l’affascinante orchidea fior di vespa (Ophrys apifera): bellezza, cura e coltivazione. Scopri come abbellire il tuo giardino con questa pianta unica!

Categorie Giardino

Moneta da 5 euro in onore della Sicilia: un’opportunità imperdibile per collezionisti e amanti della cultura enogastronomica italiana

Settembre 29, 2025 di Marta Cavallaro

Scopri la nuova moneta da 5 euro dedicata alla Sicilia! Edizione limitata, simboli culinari e storici. Prenotala ora per non perderti questa occasione unica!

Categorie Affari

La moneta da 200 lire del 1996: un tesoro numismatico tra storia e affetto che racconta l’Italia di ieri

Settembre 29, 2025 di Marta Cavallaro

Scopri la storia affascinante della moneta da 200 lire del 1996. Un pezzo di numismatica importante, ricco di significato culturale. Leggi di più!

Categorie Affari

La medaglia calendario 2022 in argento: un’opera d’arte limitata da non perdere nel mercato collezionistico

Settembre 28, 2025 di Marta Cavallaro

Scopri la Medaglia Calendario 2022 in argento: un’opera d’arte limitata a 80 esemplari, con design esclusivo e valore crescente. Non perdere l’opportunità!

Categorie Affari

Il tesoro nascosto della moneta da 50 centesimi di Vittorio Emanuele II: quanto vale davvero il tuo pezzo di storia?

Settembre 28, 2025 di Marta Cavallaro

Scopri il valore della moneta da 50 Centesimi di Lire Vittorio Emanuele II: caratteristiche, fattori di valutazione e opportunità di collezionismo. Leggi di più!

Categorie Affari
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 … Pagina5 Pagina6 Pagina7 … Pagina127 Successivo →

Articoli interessanti

  • Le 100 lire Italia Turrita: perché sono un tesoro da collezione da non sottovalutare
  • Il tallero sloveno: un viaggio affascinante tra storia, design e valore collezionistico da non perdere
  • La moneta da 2 euro commemorativa del generale de Gaulle: un pezzo di storia e valore da collezionare
  • Quando e come seminare l’aglio per un raccolto aromatico e abbondante: i segreti da conoscere
  • La moneta da 80 lire del 1821: il tesoro nascosto che ogni collezionista desidera possedere

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.
©2024 Amamiroma di Kikakitchen – Mascalucia (CT)
Privacy Policy | Disclaimer